Speakers

Visual Artist

Giuseppe Ragazzini

Giuseppe Ragazzini è un pittore, illustratore e visual artist italiano. Nasce a Londra nel 1978. Di madre olandese e padre italiano, si dedica sia alla pittura che all'animazione pittorica e alla videoscenografia. Ha sviluppato un'originale tecnica di animazione e metamorfosi pittorica, che realizza anche dal vivo (in tempo reale) durante concerti e spettacoli teatrali. Le sue videoscene e proiezioni pittoriche hanno accompagnato spettacoli e concerti in alcuni dei maggiori teatri italiani. A Settembre del 2014 ha curato tutte le videoscene del concerto di apertura della Stagione Sinfonica 2014-2015 della New York Philharmonic Orchestra al Lincoln Center di New York. Lo spettacolo “La Dolce Vita - The Music of Italian Cinema, andrà in scena anche in occasione del 58° Festival di Spoleto. E’ stato finalista nei principali Festivals di animazione internazionali (International Trickfilm Festival of Stuttgart, Anima Mundi - International Animation Festival of Brazil, Ottawa International Animation Festival (OIAF), International Festival of Erotic Animation (FIAE), Festival Internazionale di Palazzo Venezia a Rome, Visionaria International Festival, e altri). Ha esposto in varie mostre in Italia e all’estero e ha realizzato video pittorici e videoscenografie per Avion Travel, Paolo Conte, Ornella Vanoni, Lucio Dalla, Vinicio Capossela, Gianna Nannini e altri. Nel 2018 inventa e realizza “Mixerpiece” un’applicazione creativa e didattica per bambini (ma non solo), che vince numerosi premi internazionali fra cui il Parents’ Choice Award 2018 e la menzione d'onore ai Webby Awards 2019. Ha collaborato come illustratore per Repubblica e il Sole24Ore, e collabora attualmente con Le Monde. Vive e lavora a Milano

Scenografa

Denise Carnini

Dopo una serie di esprienze a fianco di scenografi sia nel campo teatrale che nell'allestimento di eventi e di videoclip musicali, firmo le scenografie per: Il paese che non c’é, regia Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno, Napoli Teatro Festival (2018), Teatro Elfo Puccini (2018), NOI Techpark, evento inaugurale del polo tecnologico di Bolzano, Regia Andrea Bernard (2017). Nel 2019 assieme alle scenografe Alice De Bortoli e Francesca Pedrotti creo Ortiche Spazi in Scena, studio che si occupa della progettazione di scenografie per allestimenti, mostre e teatro.
  • Live Event

    L'evento sarà trasmesso live alle ore 17:00 e per accedervi basterà avere il palyer zoom.

  • Mobile

    Potrai seguire il webinar comodamente da ogni dispositivo: smartphone, tablet o computer.

  • 1 ora

    Il webinar durerà un'ora: introduzione, intervento dell'ospite e domande finali da parte degli spettatori tramite chat.

PCTO Certificato

La partecipazione ai webinar permette ai ragazzi di IV e V superiore di ottenere un certificato di frequenza valido per il PCTO che verrà inviato tramite mail.