Speakers

Studentessa NABA

Sofia Gasparoli

Sofia Gasparoli dopo aver studiato un anno alla Blair High School negli Stati Uniti ed essersi diplomata al liceo artistico Callisto Piazza di Lodi, ha intrapreso gli studi in Pittura e Arti Visive presso NABA dove attualmente frequenta il terzo anno. In occasione dell’evento espositivo finale di Bacteriart ha vinto il premio speciale Dottor Shirota con l’opera scultorea Bacterial Identities.

Curatrice

Chiara Lupi

Chiara Lupi è curatrice d’arte. Dopo essersi formata nel biennio di Arti Visive e Studi Curatoriali in NABA, ha lavorato come assistente curatoriale presso il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli – Torino. Attualmente è editor per la casa editrice d’arte Lenz Press, Milano, e dal 2020 è al coordinamento del progetto didattico Bacteriart, From Invisible to Visible.

Studente NABA

Olivier Russo

Olivier Russo si è diplomato presso l’Accademia di belle arti G. Carrara di Bergamo in Arti Visive e ha successivamente proseguito i suoi studi frequentando il biennio specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali presso NABA. Ha vinto il primo premio della prima edizione di Bacteriart assieme a Giacomo Segantin e Francesco Scalas con il progetto F.06.

Studentessa NABA

Elena Marcon

Elena Marcon ha conseguito il diploma triennale in Pittura e Arti Visive presso NABA, dove attualmente frequenta il biennio specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali. Ha partecipato all’esposizione finale di Bacteriart con il progetto di gruppo Petrigrafia, opera realizzata con la tecnica sperimentale dell’Agar Art.
  • Live Event

    L'evento sarà trasmesso live alle ore 17:00 e per accedervi basterà avere il palyer zoom.

  • Mobile

    Potrai seguire il webinar comodamente da ogni dispositivo: smartphone, tablet o computer.

  • 1 ora

    Il webinar durerà un'ora: introduzione, intervento dell'ospite e domande finali da parte degli spettatori tramite chat.

PCTO Certificato

La partecipazione ai webinar permette ai ragazzi di IV e V superiore di ottenere un certificato di frequenza valido per il PCTO che verrà inviato tramite mail.