Showreel
Una selezione dei migliori progetti realizzati dagli studenti del Triennio in Creative Technologies.
Showreel
Una selezione dei migliori progetti realizzati dagli studenti del Triennio in Media Design e Arti Multimediali, indirizzo Animazione.
Cgi e Motion capture
CGI computer graphic da un punto di vista visivo e degli elementi tridimensionali e di come questi ultimi possono interagire nel tempo. Avatar in CGI di Emanuele Lomello, Senior Course Leader del corso triennale di Creative Technologies, creato in tempo reale grazie a dei sensori sul corpo e a delle telecamere: Face Tracking e Mocap. Il software dentro l’Ipad è in grado di trackare la forma e i movimenti del corpo e li riapplica ad un personaggio 3D in tempo reale.
Gaming e Ai
Si parte dallo sviluppo per videogiochi per cabinati (Nabavision e primo corso di Unity) per poi arrivare allo sviluppo di tesi sperimentali come quella di questi tre studenti che hanno progettato una tech demo di un combattimento finale con il boss di fine livello (termine tecnico: Boss Fight). Il boss ha comportamenti determinati da principi di Intelligenza Artificiale. La tesi è stata valutata come un progetto di alto livello in termini di resa visiva, giocabilità e programmazione e ha permesso ai ragazzi di diplomarsi con il massimo dei voti con lode.
C'era una volta - Porsche
Porsche ha realizzato la sua prima auto dall’anima elettrificata e la sfida sottoposta a NABA ha portato alla realizzazione di video/spot per promuovere l’ingresso del brand nel mondo elettrico che facessero emergere temi cari e intrinsechi della casa automobilistica tedesca quali l’attenzione per le tematiche ambientali, l’impegno nell’innovazione e nell’eccellenza tecnologica e la passione per il mondo delle auto. Una Porsche dall’animo femminile che sceglie chiaramente quale futuro dare alla propria esistenza.
Floating Theatre Summer Fest 2021
Gli studenti del Triennio in Media Design e Arti Multimediali, con la guida del docente Jacopo Martinoni hanno realizzato il video della sigla in animazione del prestigioso Festival che si è svolto dal 24 giugno al 9 settembre a Roma.
Giusto, o no? - Action Aid
NABA presenta il frutto della collaborazione con ActionAid. “Giusto, o no?”, prodotto da A bout de film, che ha coinvolto nella sua realizzazione gli studenti Angelica Alinei, Karim Bouchalgouma Davide Di Chiara, Alessandro La Marca, Matteo Mudaro, Michele Polisano, scaturisce dalla volontà di condannare il clima diffuso di immobilismo e di giustificazionismo, che permette alle discriminazioni di essere normalizzate, sminuite nella loro gravità e accettate come uno status quo immodificabile, usando l’arma del paradosso.
Inchei
Il cortometraggio "Inchei", realizzato dallo studente del Triennio in Media Design e Arti Multimediali, Federico Dematté, selezionato alla 36esima edizione della Settimana Internazionale della Critica del Festival del Cinema di Venezia, nella sezione Short Italian Cinema, si è aggiudicato il Premio al Miglior Cortometraggio e il Premio alla Migliore Regia. “Inchei”, prodotto da Nieminen Film e distribuito da Premiere Film, è un corto che, nel labile confine tra documentario e fiction, racconta con uno stile personale lo spaccato di vita di un ragazzo rom della periferia milanese, restituendo emozioni autentiche in pochi minuti.